Il tuo carrello è vuoto
Conifera sempreverde, a crescita abbastanza rapida, il pinus pinea è originaria dei paesi che si affacciano sul mediterraneo; ha fusto eretto, con corteccia rossastra, che si rompe in placche abbastanza grandi, di colore grigio-marrone. Le ramificazioni partono soltanto nella zona sommitale del fusto, dando origine ad un'ampia chioma tondeggiante, che con il tempo assume una caratteristica forma ad ombrello; le foglie sono aghiformi, unite due a due, lunghe 10-15 cm, di colore verde grigiastro. Le infiorescenze maschili sono piccole, di colore giallastro; le infiorescenze femminili sono costituite da grandi pigne verdi, che divengono legnose a maturazione liberando i semi; si tratta di semi oleosi, con guscio legnoso, chiamati pinoli: il pino domestico è l'unica conifera da cui si ricavano quantità significative di pinoli. Sulle coste italiane si vedono molti pini domestici, poiché sono stati utilizzati in molte zone per consolidare i litorali.
RICHIEDI IL NOSTRO LISTINO
Presentazione LeioTrap + LeioBait > CLICCA QUI
Catalogo LeoioBait > CLICCA QUI
Catalogo Spora Top Descrizione > CLICCA QUI
Truffle Garden 2021 Descrizione > CLICCA QUI
Catalogo Tartufigene 2022-23 Descrizione > CLICCA QUI